Accademia Nazionale di Agricoltura (ANA), Società Italiana della Scienza del Suolo (SISS), Società Italiana di Pedologia (SIPe) e Fondo Ambiente Italiano (FAI) hanno organizzato una giornata di riflessione sull’importanza del suolo per la “vita” dell’intero pianeta.
In particolare è stato presentato un Decalogo per il suolo scaturito da una collaborazione tra FAI, SISS e SIPe.
Sono stati individuati 10 temi caldi che impattano direttamente sulla conservazione del suolo e sulla qualità della vita dell’Uomo.
Attraverso l’illustrazione di essi da parte di studiosi della materia si voleva attirare l’attenzione sul tema della salvaguardia del suolo per poi arrivare a fornire possibili azioni da mettere in atto per contribuire alla gestione sostenibile di una risorsa non rinnovabile.
Decalogo per il suolo
Conosci il suolo: è un organismo vivente
Proteggi il suolo: è una risorsa non rinnovabile
Difendi il suolo dall’erosione
Salvaguarda il suolo dall’inquinamento
Sostieni la qualità dei suoli
Riduci gli sprechi e nutri il suolo
Custodisci la biodiversità del suolo
Tutela il suolo per la protezione del paesaggio
Preserva il suolo ed il cibo che produce
Divieni un ambasciatore del suolo
Di seguito il link per la visione dei video e quello alla notizia sul sito dell'Accademia Nazionale di Agricoltura:
Canale Youtube Accademia Nazionale di Agricoltura – Sezione “Convegni scientifici” http://goo.gl/WHMCXn